









CHI SIAMO
PIONIERI DELLA SICUREZZA E FORMAZIONE IN ITALIA DAL 1988
Con le nostre 8 sedi su tutto il territorio, da più di 30 anni, siamo un solido punto di riferimento per professionisti ed aziende in tema di Salute e Sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, di Igiene Ambientale e di Sicurezza Alimentare.
Potremo consigliarti le migliori soluzioni per soddisfare le necessità della tua azienda, grazie al nostro team di professionisti esperti in costante aggiornamento sulle normative vigenti e sulle metodologie di insegnamento, alla dotazione di strumentazione all’avanguardia e al nostro Know-how trentennale.
Inoltre attraverso il nostro centro di Formazione professionale, cuore pulsante della nostra azienda e accreditato presso le regioni partner, abbiamo già formato più di 120mila persone. Questo ci rende estremamente orgogliosi anche se non è nostra abitudine fermarci agli obiettivi acquisiti: guardiamo sempre al futuro e ai nuovi traguardi da raggiungere.
SEDI
in tutta Italia
ANNI
di esperienza
AZIENDE
si sono affidate a noi
AZIENDE
convenzionate
PERSONE
formate
LA NOSTRA CONSULENZA
CORSI IN PARTENZA
OTTOBRE / NOVEMBRE
16/24 OTTOBRE
TORINO / CUNEO

Corso per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento, da parte degli operatori delle aziende partecipanti, di tecniche operative adeguate e competenze necessarie per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature oggetto del corso in applicazione alla normativa vigente. Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.- Durata del corso
10 ore- Aggiornamento del corso
Modulo tecnico/pratico 4 ore- Tipologia del corso
Lorem ipsum dolor set- Frequenza, verifica ed attestati
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.3/11 NOVEMBRE
MILANO
Corso per Addetti al Primo Soccorso Aziendale di categoria A, B e C
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento, da parte degli operatori delle aziende partecipanti, di tecniche operative adeguate e competenze necessarie per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature oggetto del corso in applicazione alla normativa vigente.
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.
- Durata del corso
10 ore
- Aggiornamento del corso
Modulo tecnico/pratico 4 ore
- Tipologia del corso
Lorem ipsum dolor set
- Frequenza, verifica ed attestati
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di
due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a
una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al
termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione
ad ogni partecipante.
30 SETTEMBRE
MANFREDONIA
Corso per Addetti alla Conduzione di Macchine Movimento Terra
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento, da parte degli operatori delle aziende partecipanti, di tecniche operative adeguate e competenze necessarie per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature oggetto del corso in applicazione alla normativa vigente.
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.
- Durata del corso
10 ore
- Aggiornamento del corso
Modulo tecnico/pratico 4 ore
- Tipologia del corso
Lorem ipsum dolor set
- Frequenza, verifica ed attestati
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di
due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a
una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al
termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione
ad ogni partecipante.
16/24 OTTOBRE
TORINO / CUNEO

Corso per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento, da parte degli operatori delle aziende partecipanti, di tecniche operative adeguate e competenze necessarie per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature oggetto del corso in applicazione alla normativa vigente. Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.- Durata del corso
10 ore- Aggiornamento del corso
Modulo tecnico/pratico 4 ore- Tipologia del corso
Lorem ipsum dolor set- Frequenza, verifica ed attestati
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.16/24 OTTOBRE
TORINO / CUNEO

Corso per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento, da parte degli operatori delle aziende partecipanti, di tecniche operative adeguate e competenze necessarie per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature oggetto del corso in applicazione alla normativa vigente. Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.- Durata del corso
10 ore- Aggiornamento del corso
Modulo tecnico/pratico 4 ore- Tipologia del corso
Lorem ipsum dolor set- Frequenza, verifica ed attestati
Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione di due prove. L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente a una presenza del 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione ad ogni partecipante.LA NOSTRA FORMAZIONE

Formazione Prevenzionistica
Ci occupiamo della formazione per la salute e sicurezza dei datori di lavoro, dei lavoratori e di tutte le figure professionali, come previsto dal D.Lgs. 81/2008
FORMAZIONE PREVENZIONISTICA
Euroambiente offre corsi di formazione per tutti coloro che, all’interno di un’azienda, devono certificarsi e aggiornarsi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, igiene e sicurezza alimentare per obbligo di legge.
In più da Euroambiente è possibile creare piani di formazione prevenzionistica su misura, specifici per la propria attività.

Patentini Abilitanti
Organizziamo corsi di alta formazione con docenti qualificati per l’abilitazione professionale alla conduzione di attrezzature di lavoro.
PATENTINI ABILITANTI
Organizziamo ed eroghiamo corsi di formazione con docenti qualificati per l’abilitazione professionale alla conduzione di attrezzature di lavoro, come richiesto dalla normativa vigente, rivolti a dipendenti, disoccupati e inoccupati.
I Corsi per Patentini Abilitanti Euroambiente offrono una formazione completa, teorica e pratica. Le abilitazioni professionali infatti sono titoli specifici molto richiesti: spesso il loro ottenimento è la chiave per ottenere un lavoro in maniera immediata, nonché per perfezionare le proprie skills e il proprio profilo professionale.

Fondi Interprofessionali
Aiutiamo le aziende ad accrescere la competitività dell’impresa attraverso l’accesso alla formazione finanziata dai Fondi paritetici Interprofessionali.
FONDI INTERPROFESSIONALI
Aiutiamo le aziende ad accedere ai Fondi Paritetici Interprofessionali con i quali formare, a costo zero, i lavoratori.
Euroambiente affianca le aziende in ogni fase: dalla scelta e iscrizione al Fondo Interprofessionale più adatto alle esigenze dell’azienda, passando per la progettazione, gestione e realizzazione dei corsi, tenuti da docenti esperti e qualificati, fino al monitoraggio e rendicontazione delle attività formative.
L’adesione ai fondi interprofessionali, non comporta nessun costo per l’azienda e permette di:
- accrescere la competitività dell’impresa;
- partecipare attivamente ad iniziative formative adeguate ai bisogni e alla dimensione dell’impresa;
facilitare l’entrata in nuovi mercati grazie alla valorizzazione professionale dei dipendenti.

Formazione Finanziata
Progettiamo ed eroghiamo Corsi di formazione professionali finanziati dalle Regioni partner e dall’Unione Europea.
FORMAZIONE FINANZIATA
Euroambiente organizza Corsi professionali finanziati dalle Regioni partner e dall’Unione Europea.
La Formazione Finanziata permette di qualificare i professionisti e di riqualificare disoccupati e inoccupati.
I corsi sono finanziati dalle istituzioni pubbliche e organizzati ed erogati da Euroambiente: la partecipazione è gratuita e, in alcuni casi, prevede anche un’indennità di frequenza.
Nei nostri 30 anni di attività, abbiamo avuto più volte conferma di come la Formazione Finanziata sia un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro ed essere in linea con le esigenze di mercato.
I corsi sono finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze trasversali appartenenti a diverse aree tematiche:
- Amministrazione, finanza e controllo
- Linguistica
- Commerciale e marketing
- Informatica e Grafica
- Sviluppo organizzativo e risorse umane
- Servizi
- Abilitazioni professionali
Accreditamenti:
Organismo formativo accreditato dalla Regione Puglia.
Codice Accreditamento: EL4J2M4 | A.D. N. 845 del 31/07/2018
Organismo formativo accreditato dalla Regione Piemonte.
Codice Anagrafico Regionale: D-77102 - 2
I NOSTRI CLIENTI
I CLIENTI CHE SI SONO AFFIDATI A NOI








ORGANISMO FORMATIVO ACCREDITATO





IL NOSTRO MANAGEMENT
CULTURA
LA CITTADELLA DELLA SICUREZZA
Unica nel suo genere, la Cittadella della Sicurezza e della Formazione è un'area di 3000 mq situata nella nostra sede di Manfredonia.
Al suo interno si trovano: le aule e i laboratori dotati di strumentazioni avanzate e simulatori, per stare al passo con le nuove sfide della formazione; l’ampia sala conferenze per conferenze e riunioni aziendali; il Training Center, nel quale si svolgono gli addestramenti a completamento di un percorso formativo d’eccellenza per tutte le figure della prevenzione da noi formate; il Museo storico dei Pompieri e della Croce Rossa italiana, ospitante la più grande e spettacolare collezione in Europa dedicata agli “Angeli del Fuoco” con cimeli di grande valore provenienti da tutto il mondo valorizzati da un complesso sistema di realtà aumentata e videomapping.
LE NOSTRE SEDI: CONTATTI E ORARI
MANFREDONIA
Viale Antonio Meucci, snc Zona Industriale ex DI/46
71044 – MANFREDONIA – FOGGIA
+39 0884 587175 +39 0884.588379

SEI UN'AZIENDA O UN PRIVATO?
Per entrare in contatto con noi basta un click:
compila il form e ricevi le informazioni di cui hai bisogno!
